HALLOWEEN: Forse non tutti sanno che ...
1- Halloween, conosciuta anche come la festa di Ognissanti o il giorno di tutti i Santi, risale a più di 2000 anni fa. La festività trarrebbe infatti origine da una festa celtica chiamata Samhain che ricorreva il 1 novembre e contrassegnava la fine dell'estate..
2- Anche la tradizione dei costumi trae origine dalle usanze dei celti. Si pensa infatti che questi popoli accendessero falò sulle colline in onore agli dei della mietitura e che per farlo si vestissero da spiriti così da non essere riconosciuti quali essere umani.
3- La tradizione della zucca lavorata a mano (Jack -o'-lantern), invece, affonda le sue radici in una fiaba popolare irlandese del 18esimo secolo. Un uomo di nome Jack, che intrappolò il diavolo su un albero, in seguito alle sue gesta e dopo la sua morte non riuscì ad accedere né al paradiso né all'inferno. Il diavolo, però, ebbe pietà di lui e gli donò braci ardenti dalle fiamme degli inferi. Lo spirito di Jack mise le braci dentro una cipolla scavata e cominciò a peregrinare sulla terra alla ricerca di un posto dove stare.
4- Si pensa che Halloween sia stata portata nel Nord America dagli immigrati europei, i quali festeggiavano la mietitura intorno a un falò, raccontando storie spaventose, ballando e cantando.
5- Nei film horror si vedono spesso streghe che volano in una notte di luna piena, anche se la luna piena ad Halloween è davvero molto rara. La prossima luna piena ad Halloween sarà nel 2020; l'ultima si è vista nel 2001.
6- Gli americani spendono ogni anno circa due miliardi di dollari per i dolci di Halloween.
7- La città di Anoka nel Minnesota è considerata la capitale del mondo di Halloween perché ospitò una delle prime sfilate di Halloween nel 1920.
8- Secondo Hallmark, una delle più grosse aziende di produzione di biglietti augurali, ogni anno vengono spediti 20 milioni di bigliettini legati ad Halloween.