FROM LONDON WITH LOVE

Scopri Londra come mai prima d’ora. Dai tour guidati classici agli itinerari personalizzati su misura, offriamo esperienze uniche per vivere la città da insider. Che tu voglia passeggiare tra angoli segreti, assaggiare delizie locali o seguire percorsi tematici, trasformiamo ogni visita in un’avventura memorabile.

Sogno di un weekend a Londra: ma è davvero troppo costoso??

Sfido chiunque a non aver pensato, almeno una volta nella vita: vorrei andare un weekend a Londra, con gli amici, la fidanzata o la famiglia, ma ahimè temo che sia troppo costoso ... :(

E non sono qui a dire che la vita da "turista", che per antonomasia include pasti al ristorante e shopping in serenità, difatti non sia cara. Ma vorrei focalizzare la vostra attenzione sul fatto che ESISTONO STRATEGIE CHE PERMETTONO DI SPENDERE MENO E POTERSI COMUNQUE PERMETTERSI UN WEEKEND NELLA CAPITALE BRITANNICA.

Un suggerimento iniziale è quello di evitare i mesi più gettonati per le partenza, e non mi riferisco solo a luglio e agosto, ma, ad esempio ad ottobre e maggio: sono mesi di fiere a Londra, e sia i voli aerei, che gli alberghi subiscono delle inevitabili flessioni al rialzo. Novembre, Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile e Giugno (tranne ovviamente le settimane contenenti ponti festivi e celebrazioni nazionali) sono mesi ottimali per programmare un weekend inglese.

Un altro suggerimento potrebbe essere quello di prenotare i voli aerei con discreto anticipo rispetto alle date di partenza, un mese prima è di solito il momento ottimale: ad oggi 07/10, il week.end allungato 10/11 - 13/11 costa 90 € tratta completa a/r.

Inoltre è sempre bene tenere in mente che, sempre in una logica del risparmio, gli alberghi nella zona 1-2, ovvero molto centrali sarebbero sempre da evitare, poiché presentano un rapporto qualità/prezzo piuttosto scadente in nome di una centralità posizionale che a Londra NON VUOL DIRE DAVVERO NULLA, tanto la metropolitana è efficiente e capillare. Le zone 3 e 4 sono sempre da preferire: a parità di prezzo dispongono di standard molto più elevati e sono comunque raggiungibilissime in una ventina di minuti dal centro.

Scegliete di raggiungere il centro, dall'aeroporto, con gli autobus appositi e non in treno; fate la Oyster card per girare in metropolitana e mai la corsa singola; fermatevi a pranzare da Pret à Manger a pranzo (ottima qualità di cibo veloce ma fresco e molto economico); visitate tutti i Musei della Capitale perché sono tutti gratis!!!! Londra offre milioni di possibilità e soprattutto può essere vissuta in modo totale anche con budget non troppo elevati.

Di cose da dire ce ne sarebbero infinitesime ma mi limiterò a citare un saggio illustre:

WHEN A MAN IS TIRED OF LONDON, HE IS TIRED OF LIFE

 

 

FROM LONDON WITH LOVE

fromlondonwithlove.org@gmail.com

Cell. +39 3663316332